Uffici – Via Degli Studi

Dettagli del luogo

Via Degli Studi è una delle numerose vie che compongono il centro storico di Comiso, in provincia di Ragusa, ed è sede di numerosi Uffici Amministrativi del Comune di Comiso.


Descrizione

Via Degli Studi è una delle numerose vie che compongono il centro storico di Comiso, in provincia di Ragusa, ed è sede di numerosi Uffici Amministrativi del Comune di Comiso.

Indirizzo

Via Degli Studi 97013 Comiso (RG) 97013

Modalità di accesso

Accessibile a tutti.

Servizi offerti

Contatti

Ufficio Archivio Storico

Via degli Studi, 9

T +39 0932 748352

T +39 0932 748209

archiviostorico@comune.comiso.rg.it

Ufficio Protocollo Generale

Via degli Studi, 9

T +39 0932 748294

protocollo@comune.comiso.rg.it

pec: protocollo@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Notifiche - Protocollo Generale

Via degli Studi, 9

T +39 0932 748370

T +39 0932 748289

protocollo@comune.comiso.rg.it

Dirigente Area 2 - Pubblica Istruzione

Palazzo Municipale 1° Piano – P.zza Fonte Diana

T +39 0932 748232

fabio.melilli@comune.comiso.rg.it

pec: melilli.fabio@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Ticket Mensa

Via degli Studi n. 9 – Piano terra

T +39 0932 748206

pubblicaistruzione@comune.comiso.rg.it

Ufficio Scuolabus

Via degli Studi n. 9 – Piano terra

T +39 0932 748371

pubblicaistruzione@comune.comiso.rg.it

Ufficio URP

Via degli Studi, 7 c/o Biblioteca Comunale

T +39 0932 748355

urp@comune.comiso.rg.it

Biblioteca Fulvio Stanganelli

Via degli Studi n. 7

T +39 0932 748200

T +39 0932 748286

T +39 0932 748374

T +39 0932 748375 - Sportello Biblioteca

bibliotecacomunale@comune.comiso.rg.it

Ufficio Musei, ex Mercato civico, Pietro Palazzo CSC

Via degli Studi n. 9 – Piano primo

T +39 0932 748335

T +39 0932 748278

T +39 0932 748212

museostorianaturale@comune.comiso.rg.it

g.insacco@comune.comiso.rg.it

Ufficio Sport e Spettacolo

Via degli Studi, n. 9 – Piano terra

T +39 0932 748325

T +39 0932 748636

attivitaproduttive@comune.comiso.rg.it

pec: ufficio.mercati@pec.comune.comiso.rg.it

Dirigente Area 6 – Attività Produttive / Sport e Turismo

Via degli Studi 20, Comiso

T +39 0932 748298

attivitaproduttive@comune.comiso.rg.it

pec: ufficio.mercati@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive – Strutture ricettive – Taxi e N.C.C. - P.I.P.

Via degli Studi n. 20 – Piano primo

T +39 0932 748367

T +39 0932 748314

sportellounico@comune.comiso.rg.it

pec: suap@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio per il Commercio fisso e ambulante – Mercati e fiere – Attività artigianali

Via degli Studi n. 20 – Piano primo

T +39 0932 748311

sportellounico@comune.comiso.rg.it

pec: suap@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Agricoltura e Zootecnia

Via degli Studi n. 20 – Piano primo

T +39 0932 748312

sportellounico@comune.comiso.rg.it

pec: suap@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Politiche giovanili e Servizio Civile

Via degli Studi n. 20 – Piano primo

T + 39 0932 748379

T +39 0932 748304

ufficiopolitichegiovanili@comune.comiso.rg.it

pec: ufficiopolitichegiovanili@pec.comune.comiso.rg.it

Dirigente Area 7 – Politiche sociali / Politiche comunitarie / Sportello Europa

Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

T +39 0932 748348

nunziata.guastella@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Servizi alla persona: Anziani e Disabili

Via degli Studi n. 20 - Primo Piano

T +39 0932 748322

T +39 0932 748324

T +39 0932 748324

servizisociali@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Sostegno alle Famiglie in difficoltà e Solidarietà sociale – Segretariato Sociale

Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

T +39 0932 748343

T +39 0932 748315

T +39 0932 748343

servizisociali@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Servizi alla persona: Infanzia e adolescenza

Via degli Studi n. 20 - Primo Piano

T + 0932 748365

T + 39 0932 748377

servizisociali@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Assistenza abitativa - Politiche per l'integrazione e l'immigrazione

Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

T +39 0932 748309

T +39 0932 748347

T +39 0932 748307

servizisociali@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Ufficio Politiche Comunitarie - Sportello Europa

Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

T +39 0932 748382

politichecomunitarie@comune.comiso.rg.it

pec: servizisociali@pec.comune.comiso.rg.it

Unità organizzative

Sede di

Archivio Storico

L’ Ufficio Archivio Storico del Comune custodisce tutte le carte prodotte nel corso dei secoli dalle amministrazioni che hanno governato Comiso. I fondi a disposizione degli studiosi e della cittadinanza sono suddivisi a seconda del periodo storico di riferimento.


Via degli Studi, 9

Protocollo Generale

Il Protocollo generale si occupa dei flussi documentali in ingresso, provvedendo alla registrazione della corrispondenza ricevuta dall’ente. Il servizio garantisce la ricezione, registrazione e smistamento agli uffici competenti della documentazione indirizzata al Comune. Per gli atti consegnati direttamente a mano allo sportello, viene rilasciata una ricevuta. L'ufficio si occupa della registrazione in ordine cronologico di tutti i documenti prodotti e ricevuti dall’ente, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione. Tutti i documenti, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, sono soggetti a registrazione obbligatoria.


Via degli Studi, 9

Ufficio Notifiche - Protocollo Generale

  • Gestione della funzione di notifica degli atti amministrativi dell’Ente ad esclusione delle notifiche di competenza dell’autorità di polizia giudiziaria
  • Notifica degli atti amministrativi e finanziari per conto di Enti terzi che ne facciano richiesta
  • Notifica dei T.S.O.
  • Servizio di autentica a domicilio per i cittadini impossibilitati a recarsi presso il DUC per motivi di salute
 


Via degli Studi, 9

Area 2: Pubblica Istruzione

  • Servizi per l'istruzione e supporto allo studente,
  • Assistenza alunni disabili nelle scuola di competenza comunale,
  • Refezione scolastica,
  • programmazione attività in collaborazione con gli istituti scolastici,
  • Ticket Mensa, Scuolabus, Centro Cottura Comunale,
  • Musei, ex Mercato civico, Pietro Palazzo CSC, Biblioteche,
  • Trasporto studenti pendolari,
  • gestione fitti passivi,
  • Fornitura gratuita libri di testo,
  • Borse di studio,
  • Organizzazione Scuola dell’infanzia comunale Mazzini.


Palazzo Municipale 1° Piano – P.zza Fonte Diana

Servizio Assistenza alunni disabili nelle scuole di competenza comunale

L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità costituisce un punto di forza della scuola italiana, che vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale. La piena inclusione degli alunni con disabilità è un obiettivo che il nostro Ufficio Assistenza Alunni Disabili persegue attraverso un'intensa e articolata progettualità attraverso la refezione scolastica e la programmazione di attività in collaborazione con gli istituti scolastici.


Via degli Studi n. 9 – Piano terraPalazzo Municipale 1° Piano – P.zza Fonte Diana

Ufficio Ticket Mensa

L’organizzazione ed il controllo del servizio sono di competenza dell’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, cui è demandato il compito di predisporre, sentita l’A.S.L. competente, il menù, corredato dalle relative tabelle dietetiche adeguate all’età, al gradimento e alle esigenze alimentari dei bambini. La quantità dei pasti da somministrare deve essere corrispondente al numero degli alunni effettivamente presenti. La loro distribuzione deve essere effettuata nelle ore di funzionamento della scuola.


Via degli Studi n. 9 – Piano terra

Ufficio Scuolabus

Il compito principale dell'Ufficio Scuolabus è la corretta gestione dei trasporti scolastici.


Via degli Studi n. 9 – Piano terra

Ufficio Fornitura gratuita libri di testo, borse di studio, organizzazione Scuole dell’infanzia comunali

  • Fornitura gratuita libri di testo
  • Borse di studio
  • Organizzazione
  • Organizzazione Scuola dell’infanzia comunale Mazzini


Via degli Studi n. 9 – Piano terra

Trasporto gratuito e semigratuito degli studenti pendolari, gestione fitti passivi

  • Gestione trasporto gratuito e semigratuito degli studenti pendolari;
  • Gestione fitti passivi


Via degli Studi n. 9 – Piano terra

(URP) Relazioni con il Pubblico

L'Ufficio URP:

  • svolge funzioni di informazione ed orientamento, accoglie indicazioni e suggerimenti, garantisce il diritto di accesso agli atti e il diritto di partecipazione.
  • Assicura la trasparenza dell'attività amministrativa.
  • Rende effettiva la partecipazione dei cittadini all'azione amministrativa.
  • Rende possibile l'esercizio del diritto di visione, da parte dei cittadini, dei documenti amministrativi, degli atti e dei provvedimenti del comune, rilascia copie di tali documenti.
  • Da informazioni sull'attività e sulla struttura organizzativa del comune.
  • Riceve proteste e reclami su disfunzioni strutturali e funzionali del comune e accoglie suggerimenti su come migliorare gli uffici e la vita nella città.


Via degli Studi, 7 c/o Biblioteca Comunale

Biblioteca Fulvio Stanganelli

Si occupa di gestire correttamente l'intera Biblioteca Fulvio Stanganelli. Essa contiene 50.000 volumi circa e n. 3 postazioni internet per il pubblico.


Via degli Studi n. 7

Ufficio Musei, ex Mercato civico, Pietro Palazzo CSC

  • Musei
  • Ex Mercato civico
  • Pietro Palazzo CSC


Via degli Studi n. 9 – Piano primo

Ufficio Sport e Spettacolo

  • Sport
  • Spettacolo


Via degli Studi, n. 9 – Piano terra

Area 6: Attività Produttive - Sport e Turismo

  • Sportello Unico per le Attività Produttive – Strutture ricettive – Taxi e N.C.C. - P.I.P.
  • Commercio fisso e ambulante – Mercati e fiere – Attività artigianali
  • Agricoltura e Zootecnica
  • Mercato Ortofrutticolo
  • Sport e Spettacolo
  • Turismo
  • Politiche Giovanili e Servizio Civile


Via degli Studi 20, Comiso

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive – Strutture ricettive – Taxi e N.C.C. - P.I.P.

Sportello Unico per le Attività Produttive – Strutture ricettive – Taxi e N.C.C. - P.I.P. E' un servizio comunale rivolto agli imprenditori che intendono realizzare, ristrutturare, ampliare, riattivare, aprire, subentrare, modificare, cessare impianti produttivi di beni e servizi (attività industriali, artigianali, commerciali, pubblici esercizi, attività ricettive).


Via degli Studi n. 20 – Piano primo

Ufficio per il Commercio fisso e ambulante – Mercati e fiere – Attività artigianali

L'ufficio commercio svolge funzioni di programmazione e cura i procedimenti delle attività imprenditoriali che riguardano: il commercio al dettaglio in locali privati e pubblici su aree pubbliche, le forme speciali di vendita, le attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti). Attività programmatorie della città quali organizzazione di mostre, fiere manifestazioni, rilascio di autorizzazioni per le occupazioni di suolo pubblico in occasione di eventi e manifestazioni occasionali.


Via degli Studi n. 20 – Piano primo

Ufficio Agricoltura e Zootecnica

Coordinamento attività di competenza in materia agricoltura, caccia e pesca.


Via degli Studi n. 20 – Piano primo

Ufficio Politiche giovanili e Servizio Civile

  • Politiche Giovanili
  • Servizio Civile


Via degli Studi n. 20 – Piano primo

Area 7: Politiche sociali - Politiche comunitarie - Sportello Europa

  • Segretariato sociale, solidarietà sociale e politiche del volontariato
  • Politiche per l'infanzia e l'adolescenza
  • Politiche per gli anziani e i disabili
  • Assistenza abitativa e politiche del per l'integrazione e l'immigrazione
  • Politiche comunitarie, Sportello Europa


Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

Servizi alla persona: Anziani e Disabili

Amministrazione e funzionamento delle attività per l'erogazione di servizi e il sostegno a interventi a favore dei disabili, anziani e soggetti adulti a rischio esclusione sociale. Servizi e strutture mirati a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e disabili nonché a favorire la loro mobilità l'integrazione sociale e lo svolgimento delle funzioni primarie. Interventi volti a favorire il reinserimento occupazionale e sociale dei disabili.


Via degli Studi n. 20 - Primo Piano

Ufficio Sostegno alle Famiglie in difficoltà e Solidarietà sociale – Segretariato Sociale

Amministrazione e funzionamento delle attività per programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio delle politiche, piani e programmi socioassistenziali sul territorio, anche in raccordo con la programmazione e i finanziamenti esterni. Partecipazione e gestione fasi di programmazione e progettazione legate ai piani di zona e ad ogni altro livello di pianificazione comunitaria, nazionale e regionale, sia a livello comunale e distrettuale. Rapporto con i Comuni componenti del distretto e coordinamento del personale interessato del personale afferente alle varie aree. Coordinamento gruppo piano e gestione tavoli tematici. Attività di coordinamento e direzione centro affidi distrettuale.


Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

Servizi alla persona: Infanzia e adolescenza

Comprende le attività a favore delle famiglie con figli a carico, indennità per maternità, contributi per la nascita di figli, reddito di libertà, interventi a sostegno delle famiglie. Interventi e servizi di supporto alla crescita dei figli e alla tutela dei minori e per far fronte al disagio minorile, per i centri di pronto intervento per minori. Gestione rapporti con l’autorità giudiziaria (tribunale ordinario, tribunale minori, procura ecc). Attività relative ai servizi aperti (educativa domiciliare – spazio neutro ecc.) e residenziali a favore di minori, madri e donne vittime di violenza. Comprende tutte le attività amministrative connesse alla realizzazione e gestione degli interventi a favore dei minori, famiglie e donne vittime di violenza finanziati a vario titolo, sia comunali che a valenza distrettuale (comunità europea, stato, regione) Gestione interventi ed attività rivolte a minori stranieri non accompagnati di tipo residenziale e non. Gestione affidi minori residenti nel territorio comunale e servizio adozione e relativi contributi


Via degli Studi n. 20 - Primo Piano

Assistenza abitativa - Politiche per l'integrazione e l'immigrazione

  • Assistenza Abitativa
  • Politiche per l'integrazione
  • Immigrazione


Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

Ufficio Politiche Comunitarie - Sportello Europa

L’Ufficio svolge le seguenti attività:

  • Informa e sensibilizza l’utenza interna ed esterna sulla normativa comunitaria e sulle opportunità di finanziamento offerte in ambito regionale, nazionale e comunitario.
  • Redige progetti di propria titolarità e supporta la progettazione degli Uffici.
  • Monitora e coordina le istanze di finanziamento.
  • Provvede alla ricerca ed alla gestione di partenariati locali, nazionali e transnazionali.
  • Cura la partecipazione a network nazionali ed internazionali.
  • Organizza eventi su tematiche europee.
  • Provvede allo svolgimento di percorsi di approfondimento e di aggiornamento sulla Programmazione Comunitaria.


Via degli Studi n. 20 – Primo Piano

Pagina aggiornata il 19/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri