Prese il posto dell’ex Chiesa di S. Giuseppe, annessa al Monastero delle Suore di clausura di S. Teresa (1620). Il palazzo, importante ed austero, mostra una facciata neoclassica scandita da finestre con timpani curvilinei e triangolari ed arricchita da un ampio portale. L’ingresso è dominato dallo stemma civico e da un imponente scalone. Lo stemma raffigura la dea Diana, che giace sul ripiano della fonte con la scritta “Post Casmenarum Fata Nitida Resurgo”. Lo scalone, ampio e monumentale, fu disegnato dall’arch. Fianchini, lo stesso che ha progettato il Mercato Vecchio di Piazza delle Erbe.