Cittadinanza

  • Servizio attivo

Il servizio Cittadinanza permette a determinati cittadini di attivare la procedura per ottenere la Cittadinanza Italiana.


A chi è rivolto

Possono far richiesta della cittadinanza italiana:

  • i cittadini stranieri sposati con cittadini italiani
  • i cittadini stranieri di stirpe italiana, sempre che non abbiano rinunciato alla cittadinanza italiana
  • i cittadini stranieri residenti da almeno 10 anni nel territorio italiano (5 se rifugiati politici o cittadini europei).

Descrizione

nessuno

Come fare

Al termine degli accertamenti sul possesso dei requisiti, se tutti idonei, il sindaco potrà attestare il possesso della cittadinanza italiana e predisporre la trascrizione nei registri degli atti di stato civile. L’attestazione riguarderà il richiedente e gli eventuali figli minori.

Cosa serve

Per attivare la procedura sono necessari una serie di documenti:

  • Atto di nascita legalizzato e tradotto a norma di legge (se non già depositato presso una pubblica amministrazione italiana)
  • Atto di riconoscimento (se non già registrato presso una pubblica amministrazione italiana)
  • Ricevuta di versamento del contributo di € 250,00 al Ministero dell’interno

Cosa si ottiene

Il  richiedente e gli eventuali figli minori acquisiscono la Cittadinanza Italiana.
L’acquisto della cittadinanza è efficace dal giorno successivo la dichiarazione.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza

Accedi al servizio

Richiedi Consultazione

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1: Affari Generali

  • Urp,
  • Protezione dati,
  • Affari Generali,
  • Supporto Organi Istituzionali,
  • Protocollo Generale,
  • Archivio,
  • Ufficio Notifiche,
  • Uscierato,
  • Albo Pretorio,
  • Gestione Servizio di Pulizia Edifici comunali e sedi uffici,
  • gestione patrimonio immobiliare,
  • servizi demografici,
  • servizi informatici e C.E.D.,
  • Espropriazioni.


Palazzo Municipale 2° Piano – P.zza Fonte Diana
Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri