Cambio di residenza o domicilio

  • Servizio attivo

Richiesta del cambio di residenza e/o domicilio all’interno del Comune o con provenienza da altro Comune


A chi è rivolto

Cittadini del Comune di Comiso, cittadini provenienti da altri comuni, cittadini italiani iscritti all’AIRE o provenienti dall’estero.

Descrizione

Il cambio di residenza può essere richiesto accedendo tramite SPID o CIE al portale dell’Anagrafe della Popolazione Residente (ANPR)

COLLEGATI AD ANPR

Come fare

Per coloro che non sono in possesso di SPID e CIE e che richiedono il cambio di residenza con provenienza da altri comuni, o sono cittadini italiani iscritti all’AIRE o provenienti dall'estero possono presentare iscrizione o mutazione anagrafica nel Comune dove abitualmente si intende dimorare.

Per i cittadini italiani e stranieri provenienti da altri comuni o da altri stati dovranno presentare l'istanza presso l' Ufficio Stato Civile - Residenze, Palazzo Municipale Piano Terra – P.zza Fonte Diana , nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì mattina dalle ore 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, previo appuntamento on line.

All'atto della denuncia del cambio di residenza il cittadino deve compilare un modello per la modifica dell'indirizzo sulla patente e sulla carta di circolazione per se e per i suoi familiari.
Contemporaneamente il Comune, a pratica conclusa, provvederà ad informare la Motorizzazione per l'aggiornamento dell'indirizzo sul libretto di circolazione.

Cosa serve

Per attivare la procedura del cambio di residenza occorre presentarsi munito di documento di riconoscimento.

Per gli stranieri è necessario, oltre ai documenti menzionati in precedenza, anche il passaporto e il permesso di soggiorno, da richiedere preventivamente in Questura.

  • Documento di Riconoscimento
  • Per gli stranieri è necessario, oltre ai documenti menzionati in precedenza, anche il passaporto e il permesso di soggiorno, da richiedere preventivamente in Questura.

Cosa si ottiene

Registrazione Certificato di residenza e/o domicilio e certificazioni anagrafiche.

Tempi e scadenze

La procedura richiede 2 giorni lavorativi per la registrazione dell' istanza e 45 giorni lavorativi per gli accertamenti e la conclusione del procedimento. Gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione.

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

tramite piattaforma ANPR

Oppure, puoi prenotare un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile - Residenze

Su richiesta dell'interessato l'ufficiale di stato civile rilascia certificati o estratti per riassunto o per copia integrale di cittadinanza, nascita, matrimonio e morte. Rilascio di certificati di stato civile tramite servizio postale (allegando una busta affrancata per la risposta) o tramite Pec (solo per la pubblica amministrazione o gestori di pubblici servizi).


Palazzo Municipale Piano Terra – P.zza Fonte Diana
Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri