Ordinanza contingibile e urgente. Divieto di utilizzo per fini potabili dell’acqua distribuita dalla rete comunale.

Dettagli della notizia

ORDINANZA del SINDACO N. 64 DEL 17/11/2025

Data:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO
Richiamata la nota prot. 19715 del 17.11.2025 con la quale Iblea Acque SpA, società di gestione della rete di distribuzione dell’acqua pubblica, ha comunicato che in data odierna ha riscontrato “un marcato intorpidimento delle acque emunte dal pozzo “Strada 167”, fenomeno verosimilmente attribuibile a cause naturali”;
Atteso che il prelievo dal predetto Pozzo è stato fermato e che sono in corso le attività di campionamento;
Dato atto che la società ha proposto l’adozione di un’ordinanza di non potabilità nelle seguenti zone potenzialmente interessate: Viale Europa, Via San Biagio (fino a Corso Umberto I), Corso Ho Chi Min;
Ravvisata, in ogni caso, la necessità e l’urgenza di disporre, in via estremamente precauzionale, nelle more dell’esito delle predette verifiche, il divieto assoluto di utilizzo di acqua a fini potabili per il centro abitato di Comiso e le contrade limitrofe;
Richiamato l’art. 50, comma 5, del Decreto Legislativo del 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.;
Avvalendosi dei poteri conferitegli dalla normativa sopra richiamata;

ORDINA

A tutti i residenti del centro abitato di Comiso e delle contrade limitrofe, il DIVIETO ASSOLUTO di utilizzo dell’acqua per uso potabile, alimentare e per pratiche di igiene personale che ne comportino ingestione anche limitata, distribuita dalla rete comunale nonché di quella già immagazzinata nei serbatoi e nelle cisterne delle proprie abitazioni, previa bollitura, nelle more delle analisi in corso e comunque fino alla revoca della presente ordinanza.

D I S P O N E
la trasmissione di copia della presente Ordinanza a:
a) Prefettura di Ragusa;
b) Commissariato di P.S. di Comiso;
c) Stazione Carabinieri di Comiso;
d) Polizia Locale del Comune di Comiso;
e) SIAN direzione di Ragusa - ASP n. 7 (sian.ragusa@pec.asp.rg.it);
f) ARPA Ragusa (arpa@pec.arpa.sicilia.it);
g) Incaricato di Elevata Qualificazione dell’Area 3 del Comune di Comiso.

A V V E R T E
che avverso la presente ordinanza, a norma dell'art. 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990 n. 241, come recepita dalla Legge Regionale 10/1991 e s.m.i., può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio di questo Comune, ovvero, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro 120 giorni dalla data della pubblicazione del presente atto all'Albo Pretorio di questo Comune.

D I F F I D A
chiunque da porre in essere atti e/o comportamenti in violazione della presente Ordinanza, pena l’applicazione dell’art. 650 del codice penale.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricati del rispetto della presente Ordinanza.

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da
Staff del Sindaco

  • Attività Politico-Istituzionale nei rapporti con i cittadini
  • Cerimoniali ed eventi istituzionali
  • Comunicazioni Istituzionali
  • Segreteria e supporto assessori
  • Aeroporto


Palazzo Municipale - 1° Piano - Piazza Fonte Diana

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri