L’ Ingegnere di Babele

dal 09 Giugno 2024 al 07 Luglio 2024

Linguaggio nell'era della mutazione

Cos'è

Ritorna il festival culturale “L' ingegnere di Babele”, giunto alla quarta edizione! Un festival che anche quest'anno avrà in programma tanti eventi dedicati alla figura e all’opera di Gesualdo Bufalino.
Mutuando il titolo di un racconto dello stesso Bufalino, contenuto nella sua raccolta "L'uomo invaso", anche con questa nuova edizione la Fondazione Gesualdo Bufalino vuole continuare ad indagare i diversi linguaggi creativi e le loro contaminazioni stimolando un dialogo originale tra un finissimo letterato e chi sa ancora declinare una lingua «della vista, della visione e del visibilio».
Si inizia domenica 9 giugno, alle ore 21.30, nel suggestivo loggiato della Fondazione a Comiso, con l’intenso monologo teatrale “Viaggio in Sicilia” di Alessandro Romano, tratto da “La luce e il lutto” di Gesualdo Bufalino. L’attore e regista teatrale adatterà il testo di Bufalino in un viaggio tutto siciliano, accompagnato dalla chitarra e dal suono delle percussioni di Andrea Iozzia.

A chi è rivolto

L' evento è aperto a tutti

Luogo

Fondazione Bufalino

Piazza delle Erbe, Comiso (RG)

Ulteriori dettagli

Date e orari

09 Giu

21:30 - Inizio evento

07
Lug

21:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Tipo Evento

Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 10/10/2024, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri