Teatro Comunale Naselli
Costruito nella prima metà dell’800 il teatro Comunale di Comiso è rimasto chiuso per decenni per essere riaperto ed inaugurato il 20 novembre del 2000 completamente restaurato Contiene 262 posti di cui 170 in platea, 28 nelle balconate e 64 in galleria. E’ stato intitolato ai conti Naselli, conti illuminati e sapienti, governatori di Comiso tra il ‘500 e il ‘700.
Il Teatro comunale, perfettamente confortevole, funzionale e sicuro, nasce su un substrato culturale d'eccellenza, essendo Comiso terreno fertile non soltanto della cultura intellettuale ma, anche, artigianale. All'interno del Teatro comunale, dunque, è possibile cogliere questo tipo di citazioni: esso è una sorta di museo artigianale locale, si pensi agli elementi architettonici o decorativi in pietra, in legno, in tessuto, in ferro.
Assieme al Teatro è completamente fruibile il foyer del teatro, che è un’ampia sala, di supporto all’attività teatrale, ma anche luogo fruibile, come già è avvenuto, per mostre ed esposizioni d’arte importanti e prestigiose.
Dove andare
Teatro Comunale Naselli
P.zza S. Biagio
[link alla pagina]