Museo di storia naturale
Lo scopo del museo è di illustrare l'evoluzione, la biologia, la conservazione e la salvaguardia dei mammiferi e dei rettili del mediterraneo, attraverso la presentazione di preparati zoologici di animali marini rari che si sono spiaggiati lungo le nostre coste.
Si possono osservare Cetacei e Tartarughe del mediterraneo Odontoceti (cetacei con denti) lo scheletro di un Delfino comune, un Globicefalo, un raro Zifio, due mandibole di Capodoglio.
Rettili marini, tartarughe marine del mediterraneo. Tra queste abbiamo la Tartaruga marina comune (Caretta caretta) la Tartaruga verde, la Tartaruga imbricata e due tartarughe giganti della specie Liuto.
Vengono altresì illustrate le finalità del Servizio Certificazione Cites del Corpo Forestale Regionale che regola la detenzione ed il commercio internazionale delle specie selvatiche in via di estinzione e le finalità del Centro Studi Cetacei della Società italiana di Scienze Naturali che, su tutto il territorio nazionale, coordina il recupero dei cetacei spiaggiati morti e l'assistenza per quelli in difficoltà, affidandosi in Sicilia ai naturalisti del Fondo siciliano per la Natura.
[link alla pagina]
ORARIO VISITE:
Dal Lunedì al Sabato mattina - ore 9.30, 13.30 / 16.00, 19.00
Prenotazioni per scolaresche e gruppi organizzati al 0932/722521.