SERVIZIO CIVILE: “Pedibus” e “Comiso tra identità, cultura e innovazione”.
Il Comune di Comiso attraverso il coordinamento della Fondazione San Giovanni Battista presenta due progetti di servizio civile per un totale di trenta posti destinati ai giovani: “Pedibus” e “Comiso tra identità, cultura e innovazione”.
Selezione interna per l'attribuzione della progressione economica orizzontale Anno 2022
AVVISO PUBBLICO:
Per la presentazione delle istanze per l’accesso al beneficio economico una tantum per il sostegno al ruolo di cura e di assistenza bonus caregiver familiare -Distretto Socio Sanitario D43- F.N.A. 2018-2019-2020
MITTENTE: SERVIZI SOCIALI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30/11/2022
DATA DI SCADENZA: 10/01/2023 - ore 12:00
Ordinanza chiusura scuole per martedì 29 novembre 2022
ORDINANZA n. 56 del 28 Novembre 2022
Ordinanza contingibile ed urgente, ai sensi dell’art. 54 del Dlgs 267/2000, per il giorno 29.11.2022
Oltre 800.000 euro per le microimprese operanti nei territori del GAL Valli del Golfo colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid – 19.
I fondi sono frutto della riprogrammazione delle risorse destinate alle Azioni di Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD) e del Po Fesr 2014-2020 e sono indirizzate sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura massima di 5 mila euro per ciascuna impresa.
I fondi saranno impegnati entro giugno 2022, per essere erogati entro l’anno.
VERIFICA TUTTI I REQUISITI SUL SITO GAL VALLI DEL GOLFO:
Pubblicazione: Graduatorie Servizio Civile Universale
ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA BANDO DI CONCORSO INTEGRATIVO ANNO 2022
OGGETTO: BANDO DI CONCORSO INTEGRATIVO ANNO 2022 PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA INERENTE L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SITI NEL COMUNE DI COMISO
Calendari di convocazione per i candidati del Servizio civile universale
Pubblichiamo i calendari di convocazione relativi alla selezione dei progetti Servizio Civile Universale.
Ogni candidato troverà, all’interno di ciascuna progettualità e sede operativa, la data e l’orario della convocazione in corrispondenza del proprio nome, cognome e data di nascita.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. L’ente, terminate le procedure selettive, compilerà e pubblicherà le graduatorie provvisorie dei candidati relative alle singole sedi di progetto, in attesa di ricevere l’approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.
AVVISO ALLA CITTADINANZA: Emergenza umanitaria cittadini ucraini. Disponibilità all'accoglienza
BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI BENI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’
MISURE DI SOSTEGNO ALL’EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 AI SENSI DELL'ART. 9, COMMA 2, DELLA L.R. 12 MAGGIO 2020, N. 9, E DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 574 DEL 15/12/2020, A VALERE DEL POC SICILIA 2014/2020
ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
AVVISO PUBBLICO
Per reperimento manifestazioni di interesse a partecipare a procedura negoziata semplificata per l'affidamento di esecuzione del servizio informatizzato di gestione contabile dei capitoli di spesa, delle fatture fornitori, delle missioni, di tutti gli ordinativi emessi e rendicontazione della gestione contabile di ogni capitolo, dell'attività condotta dal Servizio 15 - Servizio per il Territorio di Ragusa e per la gestione ed elaborazione informatizzata delle buste paga da erogarsi a favore degli operai assunti dal Servizio 15 - Servizio per il Territorio di Ragusa.
Istituzione della Consulta Giovanile: bando e adesioni
Sono Aperti i termini per la presentazione delle istanze di adesione per la Consulta Giovanile Comunale
Le associazioni e le organizzazioni giovanili che ai sensi dell'art.4 del regolamento possono proporre un rappresentante alla Consulta possono presentare domanda di iscrizione nel costituendo organismo ai sensi dell'art. 5, entro le ore 12,00 di giorno 18/03/2022
per l'individuazione di Enti aventi configurazione giuridica di Enti del Terzo Settore di cui all’ art. 4 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117 del 03/07/2017 e ss.mm.ii.), disponibili alla co-progettazione e successiva gestione di interventi e servizi innovativi e sperimentali, previsti nell’azione A.1.c.1 DEL PON INCLUSIONE - AVVISO 3/2016 e dal Piano Attuazione Locale della QSFP 2019 del Distretto socio sanitario 43 di Vittoria, Comiso e Acate da svolgersi a supporto e potenziamento del servizio sociale professionale del Distretto 43.
Avviso di avvio della fase di concertazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC)
Si rende noto che, a seguito dell’avvenuta approvazione della proposta di PAESC da parte dell’Amministrazione Comunale, è attiva la fase di concertazione sul sito paesitalia.it per un periodo di 15 giorni.
Distretto Socio Sanitario 43.
Programmazione Piano di Zona - 2021-QSFP 2020.Consultazione degli organismi del Terzo Settore
Presentazione dei bandi del Gal Valli del Golfo per lo sviluppo del territorio
AVVISO PUBBLICO: Politiche Comunitarie e Sportello Europa
Per la selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli, di n.2 Revisori Contabili Indipendenti per la verifica e certificazione delle spese sostenute nell'ambito dei progetti SIPROIMI/SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), di cui al D. L. 130/2020 e al D. M. 18/11/2019 a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'Asilo:
- Progetto ACCOGLIENZA CASMENEA categoria Ordinari biennio 2021/2022
- Progetto IL MONDO DI FABER categoria Minori biennio 2021/2022
Clowns SenzaEtichette Tour: dal 12 al 16 ottobre a Vittoria, Acate e Comiso
Vittoria, Acate e Comiso: dove tornare bambini, per i bambini.Il Clowns SenzaEtichetteTour, l’iniziativa promossa dal CISS in collaborazione con ClownsSenzaEtichette, approda dal 12 al 16 ottobre nella Fascia Trasformata per contrastare la dispersione scolastica con giochi, spettacoli e una Gran Parata finale.
L’associazione CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud, in collaborazione con “ClownSenzaEtichette”, promuove il ClownsSenzaEtichette Tour a Vittoria, Acate e Comiso, nel cuore del territorio ragusano, dal 12 al 16 ottobre 2021. L’iniziativa fa parte del progetto Hub Rurali Educativi, selezionato da “Con i Bambini” nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che il CISS sta portando avanti, in sinergia con alcuni enti locali, nei territori della c.d. “Fascia Trasformata” per contrastare la dispersione scolastica. Sei associazioni di Clown Sociali provenienti da diverse parti di Italia si sono unite per portare in questo territorio ben undici artisti tra giocolieri, acrobati e saltimbanchi. Cinque giorni di clownerie, giochi, laboratori e spettacoli per portare un sorriso ai bambini e alle bambine e ricordare agli adulti quant’è bello poter tornare piccini assaporando un pizzico di magia.
Un programma ricco di eventi che coinvolge le scuole, le associazioni del terzo settore, i centri di accoglienza e le amministrazioni presenti sul territorio di Vittoria, Acate e Comiso verso un impegno comune per il benessere di tutta la comunità e in particolare dei minori all'insegna dell'allegria e della spensieratezza, ma anche della scoperta, dell'arte e del gioco, del rispetto dell'altro e del godere di un ambiente sano e protetto. Aderiscono al ClownSenzaEtichette.
AVVISO: DATA AVVIO PROGETTI GARANZIA GIOVANI
Si avvisano i volontari dei Progetti di Servizio Civile Universale finanziati dal PON_IOG “Garanzia Giovani” che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale ha comunicato la data dell’avvio dei progetti che sarà giovedì 16 settembre.
A seguito delle comunicazioni ricevute da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale ulteriori informazioni saranno date ai volontari via email con le indicazioni per il primo giorno di servizio.
AVVISO: Modello istanza per il servizio scuolabus comunale. A.S. 2021/2022.
N.B. I richiedenti dovranno compilare anche il patto di impegno.
AVVISO:Servizio di trasporto scolastico degli studenti pendolari. Anno scolastico 2021/2022
SI INFORMA
che presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, Via degli Studi n. 9, è disponibile il modello di istanza per usufruire del servizio di trasporto gratuito o semigratuito degli studenti pendolari per l'anno scolastico 2021/2022 (L.R. n. 24/1973 s.m.i.).
Il predetto modello può, altresì, essere scaricato dalla home page del sito internet istituzionale www.comune.comiso.rg.it
L'istanza dovrà essere presentata entro giorno 15 settembre 2021 e dovrà essere corredata di certificazione ISEE in corso di validità (ossia rilasciata dopo il 15 gennaio 2021), secondo quanto previsto dalla circolare dell'Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica n. 11 del 24.06.2021.
OGGETTO: Provvedimento di annullamento in autotutela dell'avviso Pubblico per la formazione elenco Avvocati in attuazione per il conferimento degli incarichi legali approvato con Delibera di GM n. 4 dell'11 gennaio 2018- determina n. 130 del 29/06/2021- e relativa comunicazione di disposizione dell'annullamento in autotutela a firma del Responsabile dell'Area 5 Dott.ssa Anna Dibennardo, per i provvedimenti di competenza.
Rinvio avvio progetti servizio civile Garanzia Giovani
In merito ai progetti di garanzia giovani, si fa presente che al momento per l'asse 1 bis non sono state ancora approvate le graduatorie perché il Dipartimento sta effettuando ulteriori verifiche.
Si attendono disposizioni sulla data di inizio.
Decreto del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: Avviso Graduatorie Definitive
Si comunica che a seguito dell'approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale le graduatorie del programma "Costruire e prendersi cura" che comprende il progetto Pedibus sono definitive. I volontari candidati idonei e selezionati per i progetti di Servizio Civile Universale prenderanno avvio il 25 Maggio 2021.
Ai candidati risultati IDONEI E SELEZIONATI verrà inviata un paio di giorni prima comunicazione con le indicazioni per l'avvio al servizio.
Per i posti non coperti si procederà all'avvio di subentri tra i candidati idonei non selezionati.
Siamo in attesa della conferma per gli altri progetti
Pubblicazione graduatorie bando servizio civile universale 2020.
Pubblicate, in allegato, le graduatorie suddivise per progetto relative alla selezione degli operatori volontari Servizio Civile Universale. Si tratta di un elenco provvisorio, perché le graduatorie saranno trasmesse al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, che le vaglierà e solo al termine di questa fase diventeranno definitive. La data di avvio sarà comunicata a breve sul sito web dell’ente. Entro il 5 Maggio, gli ammessi con riserva, sono obbligati a presentare la documentazione mancante indicata nelle note.
È possibile chiedere eventuali chiarimenti tramite il seguente indirizzo email: serviziocivile@fsgb.it e al numero 3665878658.
Torna anche per quest’anno la tanto attesa kermesse “ Cine for Us” che prenderà il via il primo dicembre a Pedalino presso il cineteatro Esperia e che ha come tema “ insieme per sognare una società migliore”.
Particolarmente dedicata ai più giovani, ma accattivante anche per gli adulti, la kermesse cinematografica prende il via domenica e si concluderà il primo di marzo 2020. Si tratta di sei proiezioni in tutto che, nelle date stabilite saranno proiettate alle 15.30.
“ Siamo soddisfatti – ha dichiarato l’assessore al decentramento Manuela Pepi – che “cine for us” sia già alla sua sesta edizione. Con piacere abbiamo contribuito economicamente alla sua realizzazione che, senza la egregia organizzazione della C.S.C Polisportiva, non sarebbe stata possibile. E’ un appuntamento che si rinnova – ancora la Pepi - e che negli anni ha avuto molti consensi soprattutto da parte dei bambini che, grazie alla kermesse, possono trascorrere qualche ora allegramente. Quest’anno, - conclude l’assessore – sono in programmazione : La Bella e la bestia, lo Schiaccianoci e i quatto regni, Pinocchio, Dumbo, Ritorno al bosco dei 100 acri e infine, il primo di marzo, Aladdin”.
Comiso 27.11.2019
Laura Incremona
ODG 089285
ALLERTA METEO 12 NOVEMBRE 2019
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei parchi cittadini, del civico cimitero, di Comiso e Pedalino - sospensione attività sportive e culturali all'aperto, per la giornata di martedì 12.11.2019