Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Menu Principale
  • Home
  • Bandi e avvisi di gara attivi
  • Rassegna Stampa Mensile
  • Servizi e Informazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Info Tourist
Servizi e Informazioni
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • CASA
  • CULTURA - Istituzioni Culturali
  • DOCUMENTI: Anagrafici e di Stato civile
  • SERVIZI SOCIALI
  • IMPOSTE E TASSE
  • IMPRESE
  • ISTRUZIONE
  • MANUTENZIONI
  • SPORT
  • VIABILITA' E TRASPORTI
  • UFFICI COMUNALI DI PEDALINO
Il Comune
  • Il Sindaco
  • La Giunta Municipale
  • Il Consiglio Comunale
  • Commissioni consiliari permanenti
  • Il Consiglio Comunale dei ragazzi
  • Il Segretario Generale
  • Statuto e regolamenti
  • Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Articolazione Uffici
  • Area I
  • Area II
  • Area III
  • Area IV
  • Area V
  • Area VI
  • Area VII
  • Area VIII
FacebookTwitterGoogleYoutube
Il comune digitale
  • Albo Pretorio online
  • Amministrazione trasparente
  • L.R. 11/2015
  • URP
  • Distretto Socio Sanitario D43
  • Sistema Informativo Territoriale Regionale
Info Tourist
  • Ufficio Turistico
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Numeri utili
  • Guide turistiche
  • Farmacie e parafarmacie
Servizi al cittadino
  • Statistiche
  • Dizionario del cittadino
  • Mense scolastiche
  • Istituti scolastici comunali
  • Autocertificazione telematica
  • Modulistica
  • Modulistica SUAP e SUE
  • Biblioteca comunale "Fulvio Stanganelli"
  • Elenco siti tematici
Comiso news
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Previsioni meteo
In giro per Comiso
  • In giro per Comiso
  • La città dei comisani
  • Municipio di Comiso
  • La terma romana
  • Museo Civico di Storia Naturale
  • Teatro Naselli
  • Stagione teatrale Naselli
  • Sala Pietro Palazzo
  • Fondazione Bufalino
  • Piazza fonte Diana
  • Castello Aragonese
  • Chiese
  • Aeroporto di Comiso
  • Link Aeroporto
Pedalino
  • Pedalino

Rimborsi relativi ai libri di testo dell'anno 2015/16

libri%20testo.jpg

Si comunica che l'Ufficio Ragioneria del Comune ha effettuato i mandati di pagamento a favore dei beneficiari dei rimborsi relativi ai libri di testo dell'anno 2015/16. Gli interessati possono recarsi presso la tesoreria comunale della Banca Agricola in Piazza Fonte Diana.

30 artisti, che hanno esposto a Mezzojuso, donano le loro opere al Cro di Aviano.

Ricerca è creatività, Arte è solidarietà, bellezza Coloriamo la Sofferenza

artisti.jpeg

“Abbiamo portato il calore della terra di Sicilia a chi soffre, abbiamo donato le opere degli artisti che hanno esposto alla Collettiva di Mezzojuso ad una delle eccellenze oncologiche d’Italia, il Cro di Aviano; stiamo provando a colorare la sofferenza poiché la ricerca è creatività, è solidarietà, è bellezza”: è visibilmente soddisfatto ed emozionato il maestro Roberto Guccione al suo rientro in Sicilia dopo la cerimonia, particolarmente intensa e toccante, in cui sono state donate una trentina di opere di importanti artisti di varia nazionalità al Centro di Riferimento Oncologico.
Il Direttore Generale del Centro di Riferimento Oncologico, Mario Tubertini, ha ringraziato lo stesso Guccione, gli artisti - alcuni dei quali in Istituto per l’occasione - spiegando di aver da subito apprezzato ed aderito alla proposta perché, ha detto ancora, ci sono attività collaterali molto importanti, in determinati frangenti e circostanze della vita dei Pazienti, tanto quanto il percorso clinico.
Silvia Franceschi, Direttore Scientifico, ha aggiunto che anche nella medicina e nella scienza c’è molta creatività e che alcune delle tele donate risulteranno particolarmente stimolanti per i ricercatori del Cro. Danilo Signore, vice sindaco di Aviano, si è congratulato per questo eccezionale connubio tra arte e Istituto innescato, anche, da questa straordinaria collettiva.
Il maestro Roberto Guccione si è recato ad Aviano con il responsabile della comunicazione dell’associazione La Via dell’Arte, Valerio Martorana, che ha moderato i lavori della conferenza stampa, l’artista Giuseppe Zito e Salvatore Burriesci, presidente dell’associazione Le Aquile di Mezzojuso.
“Gli artisti hanno donato un pezzo del loro cuore alla comunità scientifica, questo è il nostro modo di fare arte, tributando, con la nostra presenza, anche quei figli della nostra terra che in questo Istituto portano alto il nome della Sicilia” ha concluso il maestro Guccione. 
A far da guida alla delegazione nella struttura del Cro ci ha pensato il prof. Vincenzo Canzonieri,  anatomo patologo di origini comisane. Presenti anche le artiste Lauretta Bortolan ed Elena Cappelletti.
Ad Aviano non sono mancati, infine, i saluti di Salvatore Giardina, sindaco di  Mezzojuso e di Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso; quest’ultima ha voluto rendere omaggio ai dirigenti del Cro poiché Comiso risulta essere la città natale del maestro Guccione e del prof. Vincenzo Canzonieri, da martedì anche professore associato di anatomia patologia all’Università di Trieste.
Ecco l’elenco degli artisti che hanno donato le loro opere: Eleonora Ragonesi, Graziella Puccia; Daniela Bussolino; Mary Anne Zammitt; Mario Vittoria; Carla Pistola; Stefania Chiaraluce; Pamela Iuvara; Chiara Rappisi; Erzen Sylisufi; Noemi Gizzi; Giusy Siragusa; Paola Grillo; Franco Carletti; Anna Ottaviano; Sara Occhipinti; Silvana Mellacina; Mario Perrotta; Rosanna Malandrino; Angelo Criscione; Claudio Schembari; Amelia Perrone; Lauretta Bortolan; Silvana Amarù; Ivana Guarini; Salvatore Valenti; Giuseppe Zito; Nelly Fonte, Vincenza Iuvara ed Elena Cappelletto.
 

Settimana Francescana a Comiso 25 Settembre - 4 ottobre

Settimana%20Francescana%202018.png
Dal 25 settembre al 4 ottobre un serratissimo programma che coniuga spiritualità e cultura a partire dai temi inerenti al cammino della Chiesa locale ed universale, fecondati dall’esempio e l’eredità di Francesco d’Assisi. Arte, teatro, letteratura e  musica per contemplare Dio e il suo progetto di amore sull’uomo attraverso la via della bellezza.
SCOPRI EVENTO
 
In allegato il programma dell’intera manifestazione:
Scarica questo file (SETTIMANA FRANCESCANA 2018.pdf)SETTIMANA FRANCESCANA 2018.pdf3413 kB

AVVISO AGLI AGRICOLTORI

La Giunta municipale, con deliberazione n. 286 del 7 settembre 2018, ha approvato la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità a seguito della fisiopatia denominata “cracking”, dovuta, nei mesi di maggio e giugno di quest'anno agli irregolari sbalzi termici che hanno colpito il settore vitato e in particolare l'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp, del cui consorzio il Comune di Comiso fa parte.
Gli agricoltori, i cui terreni ricadono nell'area Igp, che abbiano subito danni da craking dovranno far pervenire le segnalazioni attraverso l'apposito modulo scaricabile dalla hompage del sito del Comune di Comiso ovvero rilasciato presso l'ufficio commercio servizio agricoltura.
La predetta istanza dovrà essere presentata all'ufficio protocollo del Comune di Comiso, sito in via Degli Studi 20, a mani o a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo entro e non oltre il 30 settembre 2018: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso gli uffici dell'assessorato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico Servizio 3 Agricoltura, Zootecnia e Mercati Agricoltori e Vitivinicultura.

L'Assessore Attività Produttive e Sviluppo Economico

Manuela Pepi

Il Sindaco 

Maria Rita A. Schembari

MODULISTICA:

Scarica questo file (Allegato 1 Segnalazione danni 2017.pdf)Allegato 1 Segnalazione danni 2017.pdf220 kB

Collettiva d'arte internazionale in omaggio al pittore Francesco Giombarresi.

L'evento, vernissage il 22 settembre prossimo presso il Castello Naselli di Comiso a cominciare dalle 18.30, è promosso e organizzato dal Comune di Comiso, dall’associazione “La Via dell’Arte” con il Moica (Movimento Italiano Casalinghe) di Ragusa e dall’ Associazione Nasledie (Francia). 
collettiva.jpg
Giombarresi, definito da Pablo Picasso “un pittore grande grande che dipinge piccolo piccolo”, per i suoi quadri “francobollo” che lo imposero all'attenzione nazionale e poi internazionale, è stato un artista istintivo e poliedrico che ha spaziato dalla ritrattistica, al paesaggio rurale e urbano sempre con un tratto originale che ha richiamato echi naif. “Francesco Giombarresi è scomparso nel febbraio del 2007, ricordarlo ora con una mostra internazionale vuol dire sottrarre all'oblio un artista apprezzato che ha contribuito a rinverdire i fasti di quel piccolo granducato culturale che tutti riconoscono essere la nostra Comiso – ha commentato il sindaco Schembari -. La sua pittura non è passata inosservata, la sua semplicità, la sua disponibilità, la sua semplicità e quella bonomia che l'hanno contraddistinto in vita ne hanno fatto anche un grand'uomo. L'omaggio a Giombarresi apre, di fatto, una nuova stagione culturale che sono certa tornerà a caratterizzare la nostra città dopo un lunogo periodo di grigiore”.

Avviso Pubblico - Bando Servizio Civile Nazionale "Pedibus e Oltre"

Scadenza presentazione domanda: 28 Settembre 2018 - ore 12:00

Pubblicato il 20 Agosto 2018

urpbando

Si rende noto che in data 20 Agosto 2018 sono stati pubblicati, sul sito internet del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, i Bandi 2018 per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia di cui 3.589 nella regione Sicilia.

Dal sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/8/bando-2018.aspx è possibile accedere alla pagina specifica del Dipartimento della Gioventù dalla quale si potranno visionare tutti i bandi di servizio civile e scaricare la modulistica necessaria.

Presso URP dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 è attivo un servizio di orientamento alla corretta compilazione delle domande di partecipazione alla selezione.

Per maggiori informazioni chiamare: 0932 748355

Allegati e Modulistica:

Scarica questo file (bando-serv-civ sicilia 2018.pdf)bando-serv-civ sicilia 2018.pdf365 kB
Scarica questo file (Allegato 2 domanda di ammissione.doc)Allegato 2 domanda di ammissione.doc33 kB
Scarica questo file (All.2elementi essenziali del progetto.doc)All.2elementi essenziali del progetto.doc241 kB
Scarica questo file (Allegato 3 dichiarazione dei titoli.doc)Allegato 3 dichiarazione dei titoli.doc49 kB
Scarica questo file (allegato_5_informativa_privacy.docx)allegato_5_informativa_privacy.docx22 kB
Scarica questo file (avviso pubblico volontari PEDIBUS E OLTRE.docx)avviso pubblico volontari PEDIBUS E OLTRE.docx6 kB

Pagina 8 di 22

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

Copyright ® Comune di Comiso - Piazza Fonte Diana - Tel 0932/748111
Posta Certificata: protocollo@pec.comune.comiso.rg.it

  • Crediti
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
  • Privacy
  • Note legali
  • Dati monitoraggio
  • Accessibilità
  • Mappa del Sito
  • XHTML Valido
  • CSS Valido