Prorogato al 18 gennaio 2021 il termine per la partecipazione alla manifestazione di interesse al Bando dell’ANCI “Fermenti in Comune”.
Titolo Programma |
Titolo Progetto |
Settore |
Numero posti |
Garanzia Giovani |
Costruire e prendersi cura per città inclusive e benessere di comunità
|
PEDIBUS Percorsi di Buona Scuola |
Assistenza |
18 |
no |
Cultura che crea sviluppo |
Comiso: comunità attiva per la cultura |
Patrimonio artistico, storico, culturale |
10 |
si |
ALLEGATI:
Il bando ANCI si propone di selezionare progetti presentati dai Comuni, suddivisi per fasce dimensionali, che attivino sui territori un’azione forte e mirata di sviluppo, rilancio e innovazione , incentrata su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35.
L’individuazione del partenariato operativo avverrà a seguito di valutazione delle proposte progettuali, inviate entro la data di scadenza del 11 Gennaio 2021 ore 12:00, da parte di un’ apposita commissione.
Documenti allegati:
Allegato A - Manifestazione di interesse
Allegato 1 - Istanza di partecipazione
AVVISO PUBBLICO CITTADINI (PDF)
Link front-office cittadini:
https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php
AVVISO PUBBLICO PER GLI ESERCENTI COMMERCIALI (PDF)
Link front-office fornitori:
https://voucher.sicare.it/sicare/esercizicommerciali_login.php
Avviso pubblico per l' erogazione di sostegni economici alle imprese a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19, in attuazione del Piano di utilizzo delle risorse di cui all' art. 77 della L.R. 03/05/2001 n. 6 - Fondi ex Insicem - Azione Strategica n. 5
MITTENTE: AREA 7 Attività produttive, sport e turismo
DATA DI APERTURA: 02/12/2020
DATA DI CHIUSURA: 31/01/2021
DURATA PUBBLICAZIONE: 61 giorni consecutivi
(CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL'AVVISO PUBBLICO)
Consiglio Comunale - Seduta del 28/12/2020:
- PRIMA PARTE (registrazione video - durata: 3h:15m:42s)
- SECONDA PARTE (registrazione video - durata 53m:10s)
- TERZA PARTE (registrazione video - durata 2h:25m:40s)
Consiglio Comunale - Seduta del 21/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 10/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 03/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 24/11/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Contributo per l’abbattimento delle spese sostenute per la mensa scolastica presso le scuole dell’infanzia statali nell’anno scolastico 2019/2020
Il Museo Civico di Storia Naturale e le Biblioteche di Comiso e Pedalino resteranno chiuse al pubblico fino al 03.12.2020
ai sensi dell’art. 1, comma 9, lettera (r, del DPCM 3 novembre 2020)
L'Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani (Anci Sicilia) promuove la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021. Facendo proprio l'appello dell'Anci Sicilia il Comune di Comiso rivolge un invito alla popolazione a vaccinarsi contro l'influenza soprattutto in questo particolare periodo legato all'emergenza Covid, sia per proteggersi contro i rischi dell'influenza che per semplificare eventuali diagnosi e gestione di casi sospetti a causa della sintomatologia sovrapponibile con il Covid.
Clicca qui per il link contenente le grafiche della campagna regionale di promozione del vaccino antinfluenzale fornito dall’Assessorato Salute.
Allegati:
- DIFFERIMENTO VERSAMENTO ACCONTO IMU 2020.pdf
Nota a chiarimento da parte dell'Assessore Pepi.
Allegati:
DIFFERIMENTO DELLA SCADENZA ACCONTO IMU DEL 16 GUGNO 2020
AVVISO PUBBLICO per l’Aggiornamento Piano Triennale Anticorruzione e Trasparenza 2019-2021 (PTPCT) del Comune di Comiso.
Allegati:
Torna a Comiso il “ Natale ritrovato, sapori, canti e cunti”, che è già alla sua seconda edizione.
Visualizza e Scarica il Programma Completo
Torna a Comiso il “ Natale ritrovato, sapori, canti e cunti”, che è già alla sua seconda edizione. L’associazione LiberArte ripropone, dal 30 novembre al 2 dicembre, l’evento che è di grande richiamo popolare e che ha già riscosso un notevole successo nella sua precedente edizione, riuscendo a coniugare l’atmosfera natalizia con le nostre antiche tradizioni fatte di canti, di arte culinaria e di racconti, in maniera completamente gratuita per i partecipanti all’evento. Il tutto, all’interno dell’incantevole cornice del cortile della fondazione Bufalino, ex mercato ittico, che rappresenta da sempre un sito di grande interesse culturale e architettonico.
“Bella l’idea di ritrovare il Natale dei tempi passati – ha commentato il Sindaco Maria Rita Schembari - , i gusti, i sapori, gli odori di una festa che, purtroppo, forse la tecnologia moderna sta oscurando del tutto. L’evento organizzato da LiberArte, per questo motivo, è encomiabile poiché riporta alla memoria dei più giovani qual è il vero senso profondo di calore, di intimità e di unione che costituiva il vero spirito del Natale di un tempo. L’associazione – ha concluso il Sindaco – ha già programmato una serie di eventi che riempiranno le giornate, dal 30 novembre al 2 dicembre, sia di mattina, sia di pomeriggio. Rivolgo dunque a tutti i nostri concittadini l’invito a partecipare giorno 30 alle ore 19.00 all’inaugurazione del Natale ritrovato, presso il cortile della fondazione Bufalino, e a tutti gli eventi successivi il cui ingresso è completamente gratuito”.
Comiso 25/11/2018
Laura Incremona
ODG 089285
Non alzare le mani. Contro ogni forma di violenza sulle donne.

GIOVANNI ROBUSTELLI: Die Zauberflöte
AVVISO CALENDARIO PROVE DI SELEZIONE DEI VOLONTARI

GIORNO | SEDE | ATTIVITA' | ORARI E CANDIDATI | ||||||
Martedì 20 NOVEMBRE |
SALA PIETRO PALAZZO
(Via degli Studi)
|
PROVA DI GRUPPO |
|
||||||
Mercoledì 21 NOVEMBRE |
SALA PIETRO PALAZZO
(Via degli Studi)
|
PROVA DI GRUPPO |
|
||||||
Martedì 27 NOVEMBRE |
PALAZZO MUNICIPALE
|
COLLOQUIO |
|
||||||
Martedì 27 NOVEMBRE |
AULA CONSILIARE
|
COLLOQUIO |
|
||||||
Giovedì 29 NOVEMBRE |
AULA CONSILIARE
|
COLLOQUIO |
|