OGGETTO: BANDO DI CONCORSO INTEGRATIVO ANNO 2022 PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA INERENTE L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SITI NEL COMUNE DI COMISO
Pubblichiamo i calendari di convocazione relativi alla selezione dei progetti Servizio Civile Universale.
Ogni candidato troverà, all’interno di ciascuna progettualità e sede operativa, la data e l’orario della convocazione in corrispondenza del proprio nome, cognome e data di nascita.
- PeDiBus Per Diffondere Bellezza e Utilità Sociale – CALENDARIO COLLOQUI (LINK)
- Comiso tra memoria e prospettiva – CALENDARIO COLLOQUI (LINK)
I colloqui si svolgeranno IN PRESENZA nei luoghi indicati all’interno dei calendari.
Si invitano i candidati ad attenzionare il PROTOCOLLO DI SICUREZZA pubblicato presentando i documenti riportati nel documento.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. L’ente, terminate le procedure selettive, compilerà e pubblicherà le graduatorie provvisorie dei candidati relative alle singole sedi di progetto, in attesa di ricevere l’approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.
OGGETTO: Emergenza umanitaria cittadini ucraini. Disponibilità all'accoglienza
Allegati:
- Avviso alla Cittadinanza (pdf)
- Modulo da Compilare (pdf)
MISURE DI SOSTEGNO ALL’EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 AI SENSI DELL'ART. 9, COMMA 2, DELLA L.R. 12 MAGGIO 2020, N. 9, E DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 574 DEL 15/12/2020, A VALERE DEL POC SICILIA 2014/2020
- Avviso Pubblico Esercizi (PDF)
Proroga termini del bando integrativo per la selezione degli operatori volontari del servizio civile universale.
Per maggiori informazioni clicca sul link:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/2/proroga-bando-9-marzo-2022/
Sono Aperti i termini per la presentazione delle istanze di adesione per la Consulta Giovanile Comunale
Le associazioni e le organizzazioni giovanili che ai sensi dell'art.4 del regolamento possono proporre un rappresentante alla Consulta possono presentare domanda di iscrizione nel costituendo organismo ai sensi dell'art. 5, entro le ore 12,00 di giorno 18/03/2022
SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE 18/03/2022 ore 12:00
Allegati:
per l'individuazione di Enti aventi configurazione giuridica di Enti del Terzo Settore di cui all’ art. 4 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117 del 03/07/2017 e ss.mm.ii.), disponibili alla co-progettazione e successiva gestione di interventi e servizi innovativi e sperimentali, previsti nell’azione A.1.c.1 DEL PON INCLUSIONE - AVVISO 3/2016 e dal Piano Attuazione Locale della QSFP 2019 del Distretto socio sanitario 43 di Vittoria, Comiso e Acate da svolgersi a supporto e potenziamento del servizio sociale professionale del Distretto 43.
CUP D41H17000140006 (Pon Inclusione -Avviso 3/2016) - CUP: D41B19000540003 (QSFP 2019)
DATA SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZA: 27/01/2022
Allegati:
Avviso di avvio della fase di concertazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC)
Si rende noto che, a seguito dell’avvenuta approvazione della proposta di PAESC da parte dell’Amministrazione Comunale, è attiva la fase di concertazione sul sito paesitalia.it per un periodo di 15 giorni.
Programmazione Piano di Zona - 2021-QSFP 2020.Consultazione degli organismi del Terzo Settore
Allegati:
Consultazione Enti Del Terzo Settore_Vittoria 23.12.2021.pdf |
2. All.PROPOSTA PROGETTO DA RETE_ETS_DSS 43.docx |
2-All.PROPOSTA PROGETTO DA RETE_ETS_DSS 43.pdf |
Convocazione della Rete per la Protezione e l'Inclusione Sociale e Istituzione del Tavolo Permanente del Terzo Settore.
Allegati:
ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE PER L'ELIMINAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO IN AREE CONFINANTI O LIMITROFE ALLA SEDE FERROVIARIA.
Allegati:
Allegati:
Vittoria, Acate e Comiso: dove tornare bambini, per i bambini.Il Clowns SenzaEtichetteTour, l’iniziativa promossa dal CISS in collaborazione con ClownsSenzaEtichette, approda dal 12 al 16 ottobre nella Fascia Trasformata per contrastare la dispersione scolastica con giochi, spettacoli e una Gran Parata finale.
Si avvisano i volontari dei Progetti di Servizio Civile Universale finanziati dal PON_IOG “Garanzia Giovani” che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale ha comunicato la data dell’avvio dei progetti che sarà giovedì 16 settembre.
N.B. I richiedenti dovranno compilare anche il patto di impegno.
Allegati:
Istanza trasporto scuolabus.pdf
Atto di impegno.pdf
ALLEGATI:
- AVVISO DEL SINDACO
SI INFORMA
che presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, Via degli Studi n. 9, è disponibile il modello di istanza per usufruire del servizio di trasporto gratuito o semigratuito degli studenti pendolari per l'anno scolastico 2021/2022 (L.R. n. 24/1973 s.m.i.).
Il predetto modello può, altresì, essere scaricato dalla home page del sito internet istituzionale www.comune.comiso.rg.it
L'istanza dovrà essere presentata entro giorno 15 settembre 2021 e dovrà essere corredata di certificazione ISEE in corso di validità (ossia rilasciata dopo il 15 gennaio 2021), secondo quanto previsto dalla circolare dell'Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica n. 11 del 24.06.2021.
Allegati:
Istanza trasporto pendolari a.s. 2021 2022.pdf
OGGETTO: Provvedimento di annullamento in autotutela dell'avviso Pubblico per la formazione elenco Avvocati in attuazione per il conferimento degli incarichi legali approvato con Delibera di GM n. 4 dell'11 gennaio 2018- determina n. 130 del 29/06/2021- e relativa comunicazione di disposizione dell'annullamento in autotutela a firma del Responsabile dell'Area 5 Dott.ssa Anna Dibennardo, per i provvedimenti di competenza.
Allegati:
- annullamento in autotuela.pdf
- determina 146 del 28072021.pdf

D.S.G. n. 92 del 13 aprile 2021
ALLEGATO: Inserto Informativo Aggiornamento PAI Comiso
VAI AI DOCUMENTI CORRELATI (LINK)

Avviso Pubblico - Bando Servizio Civile Nazionale “#PEDIBUS IN PROGRESS”
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Pubblicato il 12 Settembre 2019
Bando per la selezione di 1.420 volontari da impiegare in progetti di SCU nella Regione Sicilia. Il Comune di Comiso è presente con il progetto "#Pedibus in Progress" della durata di 12 mesi, per un totale di 20 posti.
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea o essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non avere riportato condanna, anche non definitiva, alla pena di reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti debbono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato o stiano prestando Servizio Civile Nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista,
- abbiano in corso con il Comune di Comiso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
Da quest’anno il Servizio Civile Universale prevede importanti novità nelle modalità di presentazione delle domande. Gli aspiranti operatori volontari, infatti, devono presentare la domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Presso URP dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 è attivo un servizio di orientamento alla corretta compilazione delle domande di partecipazione alla selezione.
Per maggiori informazioni chiamare: 0932 748355
Allegati e Modulistica:
Settembre a Comiso: Cabaret

La nostra volontà è molto chiara. Dare un servizio ai cittadini che possono godere di momenti di divertimento, ed è giusto poiché non possono essere sempre chiamati dalle amministrazioni a fare solo e sempre il loro dovere, e quindi ripagarli con alcune serate di serenità, allegria e sorrisi che, siamo sicuri, non mancheranno. Abbiamo dunque investito delle somme congrue perché la città lo merita, i cittadini lo meritano. Sono somme già previste nel bilancio da poco approvato.
Ma non ci fermeremo solo alla rassegna di cabaret. A giorni, partiranno la rassegna teatrale e la kermesse cinematografica “Arena tra le Cupole”, rassegna ormai storica, che si svolgeranno in pinacoteca. Chiuderemo poi con la 33^ Sagra della vendemmia di Pedalino dove abbiamo in serbo qualche sorpresa in più rispetto al passato. Vogliamo dare alla sagra la giusta attenzione e il giusto risalto perché resti sempre una manifestazione di primordine.
Magari, cercheremo di accompagnare la marcia di avvicinamento alla Sagra con qualche altro momento di svago per Pedalino".
AVVISO IMPORTANTE: PAGAMENTO TARI
AVVISO IMPORTANTE: “Per ragioni non imputabili all’ente Comune di Comiso – comunica l’assessore Manuela Pepi – ma al servizio di spedizione di Poste Italiane, non è pervenuta nei tempi previsti la fattura dell’acconto TARI la cui scadenza era fissata per il 31 luglio (oggi). Per cui, voglio tranquillizzare tutti i cittadini poiché non saranno soggetti all’applicazione di interessi di mora. L’amministrazione – conclude la Pepi – si sta già attivando per prorogare la data di scadenza che sarà comunicata a breve”.