Prorogato al 18 gennaio 2021 il termine per la partecipazione alla manifestazione di interesse al Bando dell’ANCI “Fermenti in Comune”.
Titolo Programma |
Titolo Progetto |
Settore |
Numero posti |
Garanzia Giovani |
Costruire e prendersi cura per città inclusive e benessere di comunità
|
PEDIBUS Percorsi di Buona Scuola |
Assistenza |
18 |
no |
Cultura che crea sviluppo |
Comiso: comunità attiva per la cultura |
Patrimonio artistico, storico, culturale |
10 |
si |
ALLEGATI:
Il bando ANCI si propone di selezionare progetti presentati dai Comuni, suddivisi per fasce dimensionali, che attivino sui territori un’azione forte e mirata di sviluppo, rilancio e innovazione , incentrata su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35.
L’individuazione del partenariato operativo avverrà a seguito di valutazione delle proposte progettuali, inviate entro la data di scadenza del 11 Gennaio 2021 ore 12:00, da parte di un’ apposita commissione.
Documenti allegati:
Allegato A - Manifestazione di interesse
Allegato 1 - Istanza di partecipazione
AVVISO PUBBLICO CITTADINI (PDF)
Link front-office cittadini:
https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php
AVVISO PUBBLICO PER GLI ESERCENTI COMMERCIALI (PDF)
Link front-office fornitori:
https://voucher.sicare.it/sicare/esercizicommerciali_login.php
Avviso pubblico per l' erogazione di sostegni economici alle imprese a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19, in attuazione del Piano di utilizzo delle risorse di cui all' art. 77 della L.R. 03/05/2001 n. 6 - Fondi ex Insicem - Azione Strategica n. 5
MITTENTE: AREA 7 Attività produttive, sport e turismo
DATA DI APERTURA: 02/12/2020
DATA DI CHIUSURA: 31/01/2021
DURATA PUBBLICAZIONE: 61 giorni consecutivi
(CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL'AVVISO PUBBLICO)
Consiglio Comunale - Seduta del 28/12/2020:
- PRIMA PARTE (registrazione video - durata: 3h:15m:42s)
- SECONDA PARTE (registrazione video - durata 53m:10s)
- TERZA PARTE (registrazione video - durata 2h:25m:40s)
Consiglio Comunale - Seduta del 21/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 10/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 03/12/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Consiglio Comunale - Seduta del 24/11/2020 (VISUALIZZA REGISTRAZIONE VIDEO)
Contributo per l’abbattimento delle spese sostenute per la mensa scolastica presso le scuole dell’infanzia statali nell’anno scolastico 2019/2020
Il Museo Civico di Storia Naturale e le Biblioteche di Comiso e Pedalino resteranno chiuse al pubblico fino al 03.12.2020
ai sensi dell’art. 1, comma 9, lettera (r, del DPCM 3 novembre 2020)
L'Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani (Anci Sicilia) promuove la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021. Facendo proprio l'appello dell'Anci Sicilia il Comune di Comiso rivolge un invito alla popolazione a vaccinarsi contro l'influenza soprattutto in questo particolare periodo legato all'emergenza Covid, sia per proteggersi contro i rischi dell'influenza che per semplificare eventuali diagnosi e gestione di casi sospetti a causa della sintomatologia sovrapponibile con il Covid.
Clicca qui per il link contenente le grafiche della campagna regionale di promozione del vaccino antinfluenzale fornito dall’Assessorato Salute.
Allegati:
- DIFFERIMENTO VERSAMENTO ACCONTO IMU 2020.pdf
Nota a chiarimento da parte dell'Assessore Pepi.
Allegati:
DIFFERIMENTO DELLA SCADENZA ACCONTO IMU DEL 16 GUGNO 2020
Modello di adesione alla procedura "Rottamazione ter".
MITTENTE: COMUNE DI COMISO - AREA 6
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12/09/2019
Allegati:
Avviso Pubblico - Bando Servizio Civile Nazionale “#PEDIBUS IN PROGRESS”
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Pubblicato il 12 Settembre 2019
Bando per la selezione di 1.420 volontari da impiegare in progetti di SCU nella Regione Sicilia. Il Comune di Comiso è presente con il progetto "#Pedibus in Progress" della durata di 12 mesi, per un totale di 20 posti.
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea o essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non avere riportato condanna, anche non definitiva, alla pena di reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti debbono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato o stiano prestando Servizio Civile Nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista,
- abbiano in corso con il Comune di Comiso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
Da quest’anno il Servizio Civile Universale prevede importanti novità nelle modalità di presentazione delle domande. Gli aspiranti operatori volontari, infatti, devono presentare la domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Presso URP dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 è attivo un servizio di orientamento alla corretta compilazione delle domande di partecipazione alla selezione.
Per maggiori informazioni chiamare: 0932 748355
Allegati e Modulistica:
Settembre a Comiso: Cabaret

La nostra volontà è molto chiara. Dare un servizio ai cittadini che possono godere di momenti di divertimento, ed è giusto poiché non possono essere sempre chiamati dalle amministrazioni a fare solo e sempre il loro dovere, e quindi ripagarli con alcune serate di serenità, allegria e sorrisi che, siamo sicuri, non mancheranno. Abbiamo dunque investito delle somme congrue perché la città lo merita, i cittadini lo meritano. Sono somme già previste nel bilancio da poco approvato.
Ma non ci fermeremo solo alla rassegna di cabaret. A giorni, partiranno la rassegna teatrale e la kermesse cinematografica “Arena tra le Cupole”, rassegna ormai storica, che si svolgeranno in pinacoteca. Chiuderemo poi con la 33^ Sagra della vendemmia di Pedalino dove abbiamo in serbo qualche sorpresa in più rispetto al passato. Vogliamo dare alla sagra la giusta attenzione e il giusto risalto perché resti sempre una manifestazione di primordine.
Magari, cercheremo di accompagnare la marcia di avvicinamento alla Sagra con qualche altro momento di svago per Pedalino".
AVVISO IMPORTANTE: PAGAMENTO TARI
AVVISO IMPORTANTE: “Per ragioni non imputabili all’ente Comune di Comiso – comunica l’assessore Manuela Pepi – ma al servizio di spedizione di Poste Italiane, non è pervenuta nei tempi previsti la fattura dell’acconto TARI la cui scadenza era fissata per il 31 luglio (oggi). Per cui, voglio tranquillizzare tutti i cittadini poiché non saranno soggetti all’applicazione di interessi di mora. L’amministrazione – conclude la Pepi – si sta già attivando per prorogare la data di scadenza che sarà comunicata a breve”.
Distretti del cibo siciliano.
Allegati: